Francesco Fortunato è un nome di origine italiana che si compone di due parti distinte. La prima parte, Francesco, deriva dal latino Franciscus, che a sua volta proviene dal nome frankisch Franco, composto dagli elementi franci "libero" o "potente" e_rank "nobile". Pertanto, il nome Francesco significa letteralmente "libero" o "potente e nobile".
La seconda parte del nome, Fortunato, deriva dal latino Fortunatus, che significa "fortunato" o "ricco". Questo nome era originariamente usato per indicare una persona fortunata o benedetta dalla sorte.
Il nome Francesco Fortunato è stato portato da diverse figure storiche nel corso dei secoli. Uno dei più famosi è senz'altro il poeta italiano del XVI secolo, Francesco Petrarca, spesso semplicemente chiamato Petrarch. Petrarca è considerato uno dei padri della letteratura italiana e la sua poesia ha avuto una grande influenza sulla letteratura europea.
Inoltre, il nome Francesco Fortunato è stato portato da numerosi santi cristiani, tra cui san Francesco Saverio, fondatore della Compagnia di Gesù, e san Francesco Borgia, duca di Gandia e membro dell'Ordine dei Gesuiti.
Nel complesso, il nome Francesco Fortunato combina un nome forte e nobile con una connotazione di fortuna e benedizione. È stato portato da figure storiche importanti nella cultura italiana e religiosa, e continua ad essere un nome popolare tra le famiglie italiane oggi.
Il nome Francesco Fortunato è stato scelto per due bambini nati in Italia nel 2023.